Si sa.
La Costa Smeralda è conosciuta come una delle principali mete nel mediterraneo per le vacanze di lusso e per le ferie del Jet-Set internazionale.
Agosto : maxi yacht e panfili dai 50 metri in su ormeggiati sul molo vecchio e in rada, auto da corsa e limousine sfreccianti che fanno a gara a chi si fa notare di più, feste in piscina e party esclusivi tra le ville incastonate nel granito e nei locali alla moda affacciati sulla baia. Negozi e Boutique dei migliori marchi al mondo che si contendono la famiglia di oligarchi russi che cerca un pò di shopping o il principe arabo appena sbarcato dal secondo panfilo più grande al mondo. Modelle, attori, cantanti, calciatori, i cosiddetti VIPs che girano attorniati da guardie del corpo dall’aria perennemente rissosa e scocciata. Giovani in cerca di fama e visibilità e prezzi da capogiro.
Questa è la Costa Smeralda che i più conoscono, questa è la dimensione di una delle mete più esclusive al mondo, questo è lo stereotipo che si è creato col tempo e che proverò a sradicare dal vostro immaginario seguendo questo blog.
Certo, se avete già visitato la Costa Smeralda, comprenderete quello di cui parlo.
Per chi la vive tutto l’anno, per chi la ama incondizionatamente a prescindere dalla stagione, per chi conosce i suoi segreti e le strade meno battute la Costa Smeralda rappresenta tanto altro.
Se si vuole sfuggire alla mondanità e ai suoi schiamazzi notturni, se si vuole scoprire l’anima profonda di un luogo incantato, se si vuole venire a contatto con ciò che rimane di autentico e incontaminato, le strade sono molteplici.
Avendola vissuta e conosciuta durante tutti i periodi dell’anno, si assiste a una metamorfosi lenta e progressiva verso lo splendore estivo agli occhi di tutti.
Provate a recarvi al tramonto alla spiaggetta del condominio di Cala del Faro (puntino bianco sulla mappa), godrete di un magnifico tramonto dalle sfumature arancioni e rosse che si riflettono sulle rocce.
Passeggiate sul piccolo promontorio dopo il faro di Capo Ferro (puntino rosso sulla mappa), ammirate la maestosità del mare che si infrange sugli scogli, dominato dal vento di Gallura. Attraversate la fitta macchia mediterranea e vi troverete faccia a faccia con La Maddalena e con le imbarcazioni a vela che gareggiano per la Rolex Cup, distanti 10 metri da voi, assisterete in diretta a uno degli spettacoli sportivi più esclusivi al mondo.
Queste sono le prime indicazioni che ci sentiamo di darvi per andare alla scoperta delle strade e dei luoghi meno battuti della zona.
Passo dopo passo, pubblicheremo sul nostro blog nuovi itinerari, nuovi “offroad”, eventi, luoghi da visitare e tanto altro….
Alla prossima.
Un saluto dal B&B ValeSmeralda.